Quando l’amore sembra una gabbia

Casi Psicogenealogia

Un’unione desiderata ma vissuta con disagio Elena ha quarant’anni, vive in un borgo dell’Umbria vicino a Marsciano. Ha scelto di rimanere in campagna, dove è cresciuta, tra colline, olivi e vecchie storie tramandate a mezza voce. Da tre anni convive con Andrea, un uomo che definisce amorevole, stabile, affidabile. Ma…

Leggi Tutto

Metagenealogia di Alejandro Jodorowsky, Marianne Costa

Metagenealogia Alejandro Jodorowsky e Marianne Costa

Riconnettersi alle proprie radici per riscrivere consapevolmente la propria storia Un libro per ricomporre il mosaico della propria esistenza Metagenealogia è un’opera ampia, potente e provocatoria firmata da Alejandro Jodorowsky e Marianne Costa, che fonde intuizioni teatrali, spirituali, simboliche e familiari in una visione integrata dell’essere umano. Il libro si…

Leggi Tutto

Svegliarsi sempre alla stessa ora: una traccia invisibile

Casi Psicogenealogia

Un’inquietudine notturna che non trova spiegazioni Sara, 36 anni, arriva in sessione individuale con un’espressione composta ma stanca. Le notti le stanno sfuggendo di mano. Da mesi, ormai, si sveglia quasi sempre alla stessa ora: tra le 3 e le 4 del mattino. Non riesce a spiegarselo. Altre indagini parlano…

Leggi Tutto

Come l’approccio olistico rivoluziona i sistemi complessi

approccio olistico connessione

Perché i sistemi complessi richiedono uno sguardo più ampio Nel mondo contemporaneo, tutto appare sempre più interconnesso, veloce, imprevedibile. Di fronte a questa complessità crescente, molte discipline – dalla scienza alla medicina, dalla pedagogia alla gestione aziendale – stanno riscoprendo il valore di un’ottica integrata, in grado di cogliere l’insieme…

Leggi Tutto

Effetto della 101esima Scimmia

effetto della 101esima scimmia

Un sapere che si diffonde all’improvviso Ci sono gesti che sembrano invisibili. Cambiamenti così silenziosi da sembrare irrilevanti. Eppure, in certi momenti, qualcosa accade: una soglia si supera e quel gesto diventa collettivo, quel cambiamento si espande, quella trasformazione si moltiplica. È proprio questo il cuore dell’effetto della 101esima scimmia:…

Leggi Tutto

La teoria dell’evoluzione memetica: viaggio nelle generazioni

la teoria dell’evoluzione memetica

Evoluzione memetica: viaggio delle idee attraverso le generazioni La teoria dell’evoluzione memetica offre una prospettiva affascinante su come le idee si propagano e si trasformano nel tempo. Concetti, mode, comportamenti e credenze si diffondono attraverso la comunicazione, influenzando la cultura e la società. Comprendere questo meccanismo aiuta a decifrare il…

Leggi Tutto

Il potere della musica sui nostri stati d’animo

Musica e stati d'animo

Musica e stati d’animo: il legame tra suoni ed emozioni La musica accompagna l’essere umano in ogni fase della vita, diventando spesso un rifugio e un mezzo per esprimere ciò che le parole non riescono a comunicare. Da sempre, le melodie influenzano l’umore, evocano ricordi e amplificano emozioni, rendendo l’esperienza…

Leggi Tutto

Gli oggetti di famiglia: testimoni silenziosi di una storia

oggetti di famiglia

Gli Oggetti di Famiglia: Custodi di Memoria e Tradizione Gli oggetti di famiglia rappresentano molto più di semplici beni materiali: sono veri e propri custodi di memoria, tramandati di generazione in generazione. In un’epoca in cui il digitale sta sostituendo molte forme tradizionali di ricordo, questi oggetti assumono un valore…

Leggi Tutto

L’effetto rete: il segreto della crescita esponenziale

Effetto rete e crescita esponenziale

Effetto rete e crescita esponenziale: il motore dell’innovazione digitale Nel panorama digitale odierno, l’effetto rete e la crescita esponenziale sono due concetti fondamentali per comprendere il successo di molte aziende e piattaforme. L’effetto rete descrive il fenomeno in cui il valore di un’idea o di un prodotto cresce esponenzialmente con…

Leggi Tutto