Le quattro forme dell’angoscia di Fritz Riemann

"Le quattro forme dell'angoscia" di Fritz Riemann

“Le quattro forme dell’angoscia” di Fritz Riemann è un’opera di riferimento nel campo della psicologia, che esplora in profondità le diverse manifestazioni dell’angoscia umana. Pubblicato per la prima volta nel 1961, il libro rimane rilevante per la sua capacità di analizzare le radici e le espressioni delle paure fondamentali che…

Leggi Tutto

Gli Ordini dell’Aiuto di Bert Hellinger

Gli Ordini dell'Aiuto - Bert Hellinger

“Gli Ordini dell’Aiuto” di Bert Hellinger è un libro che si concentra sui principi fondamentali dell’assistenza e del supporto nell’ambito delle Costellazioni Familiari. Hellinger, noto per aver approfondito questo metodo, esplora come l’aiuto possa essere efficace solo se segue determinate leggi o ordini. Il libro è una guida preziosa per…

Leggi Tutto

Ordini dell’Amore di Bert Hellinger

Gli Ordini dell'Amore - Bert Hellinger

“Ordini dell’Amore” di Bert Hellinger è un’opera fondamentale che esplora il metodo delle Costellazioni Familiari, un approccio che permette di rivelare e risolvere le dinamiche familiari nascoste. Hellinger, psicoterapeuta e filosofo tedesco, ha approfondito questa metodologia basata sull’osservazione delle interazioni familiari e sulle leggi sistemiche che regolano i rapporti all’interno…

Leggi Tutto

La Sindrome degli Antenati di Anne Ancelin Schützenberger

Recensione di "La Sindrome degli Antenati" di Anne Ancelin Schützenberger

“La Sindrome degli Antenati” di Anne Ancelin Schützenberger è un’opera affascinante che esplora il concetto di psicogenealogia, un campo di studio che indaga come le esperienze e i traumi dei nostri antenati possano influenzare le nostre vite. Schützenberger, psicoterapeuta e docente, offre un approccio unico e innovativo alla comprensione delle…

Leggi Tutto

La scorza e il nocciolo di Nicholas Abraham, Maria Torok

La scorza e il nocciolo - Nicholas Abraham - Maria Torok

Nel campo della comprensione della mente umana, ci sono libri che lasciano un’impronta duratura. “La scorza e il nocciolo” di Nicholas Abraham e Maria Torok è uno di questi testi seminali. Pubblicato per la prima volta nel 1978, questo libro offre una prospettiva innovativa sulle dinamiche interne, proponendo nuovi modi…

Leggi Tutto